Backend developer
Payfolder ricerca uno sviluppatore backend da inserire in team presso Open Campus, il coworking
all'interno della sede di Tiscali a Sa Illetta.
Il Team:
Il team di payfolder è costituito da 6 elementi tra business e sviluppo ma è strettamente legato al team
di Easy Network con cui condivide spazi, esperienza ed idee.
Il prodotto:
Un sistema di social lending che sfrutta le rivoluzionarie possibilità offerte dalle nuove normative
europee in merito all'openBanking.
Metodologia di lavoro e stack aziendale:
In Payfolder le infrastrutture sono quasi completamente ospitate all'interno del cloud amazon.
In azienda le tecnologie spaziano tra database sql e nosql, architetture monolitiche o microservices
scritte in python, php, go, java e nodejs.
Lato front abbiamo progetti in react, angular, angularjs e manutenzione di progetti legacy.
Gli standard che vogliamo utilizzare sono Infrastructure as Code con terraform e kubernetes.
Lo sviluppo del codice è regolato da strumenti quali git, principalmente su piattaforma gitlab, docker e
metodi AGILE tra cui scrum.
Ogni integrazione deve seguire un flusso di controllo qualità per evitare regressioni utilizzando
pipeline di CI attraverso gli environment di dev, stag e production, di conseguenza la code coverage dei
test deve essere sufficientemente ampia.
Gli ideali:
Keep it simple. Scegliere l'approccio più semplice per raggiungere l'obbiettivo prefissato attraverso
analisi.
Creare valore continuamente. Ogni azione deve creare valore. Tdd, dev ops, momenti di formazione,
condivisioni di idee e soluzioni ma anche creare un clima non competitivo e divertente in ufficio.
Sperimentare ed imparare velocemente. Prima di scrivere codice preferiamo sperimentare e analizzare il
risultato.
Skills preferenziali:
Attitudine e passione per la programmazione;
Esperienza pluriennale con moderni linguaggi di programmazione ad oggetti (Go è un plus);
Design pattern (ricerca ed utilizzo di pattern di programmazione, quando è possibile non reinventiamo la
ruota);
Tecnologie ORM;
GIT (capacità di sviluppare attraverso commit efficienti e leggibili) modelli AGILE di sviluppo;
Sufficiente conoscenza DevOps per comprendere i meccanismi di deploy comprensione dei flussi di CI/CD
TDD
SCRUM
Skills secondarie:
Esperienze lavorative in startup
PHP, symfony, python, triton
Offriamo un ambiente di lavoro flessibile, uno stipendio competitivo e la possibilità di lavorare in un
coworking a contatto con tante aziende IT di Cagliari.
PS: le paste (dolce e salato) sono obbligatorie per i nuovi arrivati!
Contatti in pvt e mail
infoweb@easy-network.it
Frontend developer
Payfolder ricerca uno sviluppatore frontend da inserire in team presso Open Campus, il coworking
all'interno della sede di Tiscali a Sa Illetta.
Il Team:
Il team di payfolder è costituito da 6 elementi tra business e sviluppo ma è strettamente legato al team
di Easy Network con cui condivide spazi, esperienza ed idee.
Il prodotto:
Un sistema di social lending che sfrutta le rivoluzionarie possibilità offerte dalle nuove normative
europee in merito all'openBanking.
Metodologia di lavoro e stack aziendale:
In Payfolder le infrastrutture sono quasi completamente ospitate all'interno del cloud amazon.
In azienda le tecnologie spaziano tra database sql e nosql, architetture monolitiche o microservices
scritte in python, php, go, java e nodejs.
Lato front abbiamo progetti in react, angular, angularjs e manutenzione di progetti legacy.
Gli standard che vogliamo utilizzare sono Infrastructure as Code con terraform e kubernetes.
Lo sviluppo del codice è regolato da strumenti quali git, principalmente su piattaforma gitlab, docker e
metodi AGILE tra cui scrum.
Ogni integrazione deve seguire un flusso di controllo qualità per evitare regressioni utilizzando
pipeline di CI attraverso gli environment di dev, stag e production, di conseguenza la code coverage dei
test deve essere sufficientemente ampia.
Gli ideali:
Keep it simple. Scegliere l'approccio più semplice per raggiungere l'obbiettivo prefissato attraverso
analisi.
Creare valore continuamente. Ogni azione deve creare valore. Tdd, dev ops, momenti di formazione,
condivisioni di idee e soluzioni ma anche creare un clima non competitivo e divertente in ufficio.
Sperimentare ed imparare velocemente. Prima di scrivere codice preferiamo sperimentare e analizzare il
risultato.
Skills preferenziali:
Attitudine e passione per la programmazione
Esperienze lavorative in startup
Esperienza pluriennale con JS (in particolare ES6+), React, Redux, programmazione funzionale, npm e node
Skills gradite:
angular, redux saga, rxjs, webpack, ExpressJS
Esperienza nell’utilizzo di:
design pattern (ricerca ed utilizzo di pattern di programmazione, quando è possibile non reinventiamo la
ruota)
GIT ( capacità di sviluppare attraverso commit efficienti e leggibili) modelli AGILE di sviluppo
TDD
SCRUM
Offriamo un ambiente di lavoro flessibile, uno stipendio competitivo e la possibilità di lavorare in un
coworking a contatto con tante aziende IT di Cagliari.
PS: le paste (dolce e salato) sono obbligatorie per i nuovi arrivati!
Contatti in pvt e mail
infoweb@easy-network.it